Domenica 30 ottobre a partire dalle 17.00, presso l’ex mercato coperto di Surano (via Due Luglio), in provincia di Lecce, si terrà il terzo workshop di Res.Ort, la scuola di cucina “rurale” del Parco Paduli per scoprire il territorio, le sue risorse e identità, che valorizza e veicola il cibo sostenibile e locale, creando un ricettario i cui ingredienti principali sono le erbe spontanee e gli ortaggi.
Il workshop è gratuito e riservato a 15 partecipanti, e sarà condotto dallo chef Massimo Vaglio insieme alla cuoca-custode Lucia Lentini.
Il tema sarà "San Vito e gli aromi d’autunno", con un chiaro riferimento alle fiere autunnali, ai loro prodotti e ai profumi delle carni che esaltano il gusto dei piatti poveri della tradizione contadina.
A seguire, dalle ore 21.00, “Senza Amore siamo Fritti” è lo spettacolo musicale di Miro Durante (chitarra e voce), Gianluca Longo (mandola) e Gianluca Milanese (fiati) che accompagna “L’aperitivo del Santo”, la degustazione di prodotti a Km0 proposta dal Laboratorio del Gusto di Abitare i Paduli mentre l’installazione “Luminaria - Res.Ort” (realizzata con la collaborazione dell’azienda De Cagna Luminarie) cala dal soffitto per impreziosire la sala dell’ex mercato coperto.
Res.Ort è un progetto dell’associazione Leb
Info: servizi@parcopaduli.it