In tempi di emergenza come quelli che stiamo vivendo, si parla tanto di smart working (lavoro agile) e della possibilità di rendere molte attività professionali gestibili da casa.
Limitare la propria mobilità, e lavorare in remoto dalla propria abitazione, dovendo - quindi - trascorrere tanto tempo chiusi tra le pareti domestiche non vuol dire però rinunciare ad un'alta qualità della vita ed anzi deve spingerci a ritagliarci uno spazio adeguato e confortevole adibito a zona ufficio, dove poter trascorrere tante ore comodamente. Specialmente ora!
In virtù di questo, possiamo trovare online tante opportunità di mobili per ufficio design in grado di offrire delle combinazioni davvero interessanti per ricreare in casa un ambiente lavorativo di tutto rispetto e veramente molto piacevole. Con una moltitudine di sedie, scrivanie, poltrone, armadi, librerie, paraventi e pareti divisorie, utili per ritagliarci uno spazio lavorativo e ricreativo di alto livello, per comfort e praticità.
Fare tutto questo può sembrare arduo da realizzare… eppure trasformarlo in realtà non è poi così difficile. Basta avere un po' di fantasia e saper scegliere la stanza giusta da attrezzare e da convertire nel nostro ufficio. Possibilmente una stanza silenziosa, lontana da quella dei nostri bambini, e da rumori molesti... ben illuminata ed ampia il giusto spazio. magari tinteggiata di bianco per dare risalto alla luce naturale e non affaticare la vista durante le ore lavorative. Smart Working vuol dire, infatti, molto spesso anche lavorare molte ore davanti al pc, in collegamento con aziende e colleghi.
Individuato il luogo adatto, arredarlo sarà veramente facile grazie alle molteplici combinazioni di arredo ufficio proposte online. Quali ad esempio la Poltrona LIZA stile Chester, nero-borchiata dal design classico, che può adattarsi sia allo stile di casa che a quello dell'ufficio, per ricevere sia amici e parenti che eventuali clienti.
Non è bellissima?
Oppure il Paravento a 4 pannelli FOLKE, in legno marrone in grado di dividere con grande eleganza gli spazi della tua casa-ufficio, lasciando ampi gli spazi e la possibilità di muoversi con agilità.
Se poi non disponiamo di un appartamento di grande metratura possiamo ragionare su disposizioni verticali, declinando in altezza il nostro ambiente di lavoro. Prediligendo anche in questo caso tinte chiare o color pastello per non ridurre la sensazione di ariosità.
E' possibile farlo attraverso pareti divisorie, che sono concepite appositamente per sviluppare verso l'alto gli spazi, andando ad occupare ogni minimo anfratto occupabile e sfruttabile per la nostra piena attività lavorativa, in modo che risulti sempre pratica, versatile e piacevole da affrontare giorno dopo giorno.
Per fare tutto questo il consiglio è di non improvvisare ma di muoversi con anticipo, impostando il giusto budget e pianificando prima l'organizzazione degli spazi. Così facendo non ci limiteremo a comprare una scrivania o una sedia, affidandoci al caso o al nostro semplice gusto personale, ma saremo in grado di ottimizzare il tutto costruendo un vero luogo di design adatto a noi. E questa pianificazione ci consentirà di armonizzare la nostra casa con il nostro ufficio e di lavorare in modo comodo ed efficiente, senza dover rimpiangere gli ampi spazi a cui prima eravamo abituati.
In tempi come questi, lavorare da casa si può!