NEWS

L’inglese come chiave culturale: Gianluca Stival Gandolfi racconta il suo approccio tra passione, insegnamento e storia

L’inglese non è solo una lingua da imparare, ma una chiave per comprendere una cultura che ha influenzato il mondo in modi profondi e duraturi. Questo è ciò che ha spinto Gianluca Stival Gandolfi, docente di lingue straniere e giornalista, a dedicare la sua vita non solo all’insegnamento della lingua, ma anche alla trasmissione di una visione più ampia, dove storia, letteratura e dialogo interculturale si intrecciano.

Una passione nata dai libri e dal dialogo
La passione di Gianluca per la cultura inglese nasce da lontano, durante i primi anni di scuola, quando la letteratura britannica gli ha aperto uno spiraglio su un mondo di idee, tradizioni e valori. “Mi sono innamorato della lingua inglese leggendo Shakespeare e Orwell, ma anche osservando quanto profondamente l’inglese fosse intrecciato con la storia e la società contemporanea.” Questo interesse non si è mai limitato al linguaggio, ma si è esteso al modo in cui la lingua riflette e modella la cultura di un popolo.

L’inglese come ponte tra passato e futuro
L’inglese, con le sue radici che affondano nell’antica storia anglosassone e il suo ruolo contemporaneo come lingua globale, rappresenta per Gianluca uno strumento per costruire dialoghi, abbattere barriere e comprendere le dinamiche globali. “Insegnare inglese non è solo una questione di grammatica o vocabolario. È un modo per aiutare le persone a sentirsi parte di una conversazione più ampia, che attraversa confini e abbraccia culture diverse.”

Un metodo che valorizza lo studente
Molti studenti si avvicinano all’inglese con timore, bloccati da insicurezze o da un senso di inadeguatezza. Gianluca ha sviluppato un metodo che parte dalla comprensione delle emozioni dello studente, combinando la precisione didattica con un approccio umano e personalizzato.

Tre pilastri del suo metodo:

  • Supporto costante: Ogni studente viene accompagnato con attenzione e cura, affinché non si senta mai solo nel proprio percorso.
  • Costruire fiducia: Superare le paure è fondamentale per parlare con sicurezza. Gianluca lavora per trasformare l’insicurezza in consapevolezza.
  • Approccio culturale: Ogni lezione include spunti che collegano la lingua alla cultura, dalla letteratura alla storia, rendendo l’apprendimento più ricco e stimolante.

Un ponte tra insegnamento e giornalismo
Oltre alla sua attività di docente, Gianluca è anche giornalista, una professione che gli ha permesso di approfondire il valore del linguaggio come strumento di connessione e comprensione. “Il giornalismo mi ha insegnato l’importanza di ascoltare e raccontare storie. Lo stesso principio lo applico all’insegnamento: ogni studente è una storia che merita di essere ascoltata e valorizzata.”

Chi è Gianluca Stival Gandolfi

Gianluca è un docente di lingue straniere con anni di esperienza nell’insegnamento e nella consulenza linguistica. Ha lavorato con studenti, professionisti e aziende, aiutandoli a superare le difficoltà legate all’apprendimento dell’inglese e del francese. La sua formazione come giornalista lo ha portato a un approccio che unisce precisione, empatia e un profondo rispetto per la cultura e le storie degli altri.

“L’inglese non è solo uno strumento per il lavoro o i viaggi, ma un modo per entrare in contatto con idee e persone. È una lingua che ci connette con il passato e ci prepara per il futuro.”

Contatti
Gianluca Stival Gandolfi
Docente di lingue straniere e giornalista
E-mail: info@gianlucastival.com
Sito Web: www.gianlucastival.com