Arte NEWS

Jean Arp in mostra a Roma

Jean Arp è in mostra a Roma, presso le maestose Aule delle Terme di Diocleziano.

L’esposizione, curata da Alberto Fiz in collaborazione con la Fondation Arp di Clamart e promossa dalla Soprintendenza insieme al Museo Nazionale Romano con Electa, durerà fino al 15 gennaio 2017.

L’allestimento, firmato dall’architetto Francesco Venezia, conta ottanta opere provenienti da musei di tutto il mondo.  Il visitatore ha l’occasione di tuffarsi nella poetica dello scultore seguendone l’evoluzione, dalla primissima opera di gioventù (una testina scolpita nel 1904) alle celebri e imponenti Berger de Nuages (1953),  Pépin Géant (1937) in prestito dal Centre Pompidou e Femme Paysage (1966). Al centro di tutta la ricerca artistica di Arp non vi è l’oggetto in sé, ma la sua trasformazione; non è la realtà a essere rappresentata ma il suo continuo divenire.

arp-opera-1

Presenti anche opere insolite come l’arazzo Cercle Rouge, mentre la parte finale della mostra è dedicata alla moglie dell’artista, Sophie, anche lei artista: un sodalizio il loro, non solo umano ma anche artistico.

Il celebre dadaista, classe 1887,  giunge nella capitale proprio in occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua morte e a un secolo esatto dalla nascita dell’irriverente movimento Dada presso il Cabaret Voltaire di Zurigo, di cui Arp fu uno dei fondatori.

Altro elemento che arricchisce l’esposizione è il luogo in cui questa è allestita: le Terme di Diocleziano infatti, con le loro sculture antiche, i mosaici e le imponenti volte ospitano le opere moderne dando vita a un vincente connubio tra antico e moderno, come nella precedente retrospettiva dedicata ad Henry Moore.

Cinzia Colantoni