Musica

Il Padrone della Festa: Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri

Esce oggi l’album dei tre cantautori romani

E’ iniziata così, quasi per gioco, questa avventura per tre cantautori romani, sebbene i loro destini artistici si fossero più volte incrociati. Parliamo di Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri, avventura che li ha portati ad un impegno concreto ed ancora in essere. Il 25 aprile scorso è uscito il singolo Life is sweet, seguito da L’amore non esiste il 22 agosto (video girato per gran parte in zona Largo Preneste e luoghi limitrofi a Roma). L’album Il padrone della festa, edito da Sony Music, invece esce oggi 16 settembre.

Il progetto è ben articolato, raccontato passo passo sul sito www.fabisilvestrigazze.com (seguito anche da Facebook, Twitter, Google+, You Tube ed Instagram) e corredato da un tour promozionale, al via nella centralissima Piazza della Quercia l’11 settembre scorso alle 18, per poi proseguire in varie Feltrinelli d’Italia. La prima data è stata nello store di Via Appia 427 il 15 settembre alle ore 19.30, dove Il Quorum e Qube Music erano presenti per voi.

Tra di loro si respira un clima goliardico e confidenziale, dovuto ai tanti anni di conoscenza e, soprattutto, dai tanti mesi impiegati (lontano anche dagli affetti) nel progetto di questo album, che i cantautori non hanno rivelato se sarà l’unico o il primo di una lunga serie.

La parte centrale della libreria era transennata e riservata a chi aveva il pass, ottenuto con l’acquisto dell’album in anteprima presso la Feltrinelli che ospitava l’evento.

Hanno raccontato di come in realtà la concezione di questo album sia stata corale, in cui fondamentale è stato l’apporto di ogni singolo componente del trio.

Dopo qualche battuta e qualche risata strappata al pubblico, i tre hanno imbracciato chitarra e basso ed intonato “Alzo le mani”, canzone che apre l’album. Hanno proseguito con “Life is sweet”. L’atmosfera era fantastica!

Tra i presenti è stata fatta girare una scatola di latta dove inserire foglietti con domande da rivolgere agli artisti. Diversi gli apprezzamenti verso i cantautori, non solo rivolti alla loro arte. Hanno letto a turno le domande e sorriso assieme per le avances, di seguito hanno eseguito “L’amore non esiste”.

Al termine hanno, poi, salutato il pubblico con altre 3 canzoni, una appartenente ad ogni artista: “Favola di Adamo ed Eva” di Gazzè, “Lasciarsi un giorno a Roma” di Fabi e il brano “Salirò” di Silvestri. Generosi anche con i fans, con i quali si sono a lungo intrattenuti per foto e autografi

Di seguito comunichiamo le date de Il padrone della festa Tour partito il 6 settembre da Colonia e che toccherà le principali città italiane ed europee. Rimini la prima città italiana.

– 6 settembre Colonia (Club Bahnhof Ehrenfeld)
– 27 settembre Berlino (Franz Club)
 30 settembre Parigi (La Bellevilloise)
– 1° ottobre Londra (Bush Hall)
– 2 ottobre Londra (Dingwalls)
– 3 ottobre Bruxelles (VK)
– 4 ottobre Lussemburgo (Conservatoire de la Ville)
– 5 ottobre Amsterdam (Sugar Factory)
– 9 ottobre Valencia (Sala Noise)
– 10 ottobre Madrid (Sala But Madrid)
– 11 ottobre Barcellona (Sala Razzmatazz)
– 4 novembre Rimini 105 Stadium
– 15 novembre Pescara, Palasport Giovanni Paolo II
– 18 e 19 novembre Roma Palalottomatica
– 21 novembre Modena Palapanini
– 22 novembre Padova Palafabbris
– 24 novembre Assago (MI) Mediolanum Forum
 27 novembre Perugia (Palaevangelisti) –
– 28 novembre Napoli Palapartenope
– 29 novembre Bari, Palaflorio
– 03 dicembre Firenze Nelson Mandela Forum
– 05 dicembre Torino Palaolimpico

Giusy Chiumenti