Home Restaurant Hotel è il nuovo ed innovativo punto di riferimento del turismo enogastronomico in Italia.
Home Restaurant Hotel è una piattaforma web che permette a chiunque di trasformare la propria casa in un Home Restaurant, o ancor meglio di realizzare un Home Restaurant Hotel.
L’utente finale all’interno del sito può ricercare sia strutture classiche del circuito Horeca che quelle che si ispirano all’Industria 4.0, ossia la Sharing Economy: B&B ed Home Restaurant.
Il Concept di Home Restaurant Hotel nasce a Febbraio del 2015 dall’intuizione di Gaetano Campolo che realizza il primo Home Restaurant Hotel a Maggio 2015 nei locali di un primo piano nobile fiorentino nella splendida cornice di Borgo Pinti, a pochi passi dal Duomo di Firenze.
Nasce così il primo Home Restaurant Hotel, un concept che permette il superamento del classico B&B in chiave 4.0: perché non condividere con gli ospiti anche la passione per la cucina?
Gaetano Campolo, visto il successo riscontrato con il suo Home Restaurant Hotel, brevetta il marchio HRH al Mise nel 2016 con l’intento di permettere a chiunque di creare il proprio Home Restaurant iscrivendosi a una piattaforma innovativa sul Web che accolga le strutture ricettive classiche e le recenti offerte nate dalla Sharing Economy (Home Restaurant e B&B).
In TV sul Nazionale
Dal prossimo 2 giugno avrà inizio la prima stagione di Home Restaurant Hotel Experience, su BOM Channel, Canale 68 del Digitale Terrestre Nazionale. Tante le novità fra cui la conduzione di Lorenzo Gagliano, Food Blogger e Advisor, che ci accompagnerà nel mondo del Social Eating di Home Restaurant Hotel.
Ospiti importanti saranno invitati a raccontare le storie e i segreti del loro successo come produttori del settore enogastronomico, come ad esempio Gabriele Bianchi, Migliore Cameriere d’Italia 2019, il Professor Caminiti del Museo del Cibo, Presidente della fondazione ITS e Luca Lanzano famoso pizzaiolo.
Non mancheranno inoltre enologi, chef e tante altre interessanti personalità.
Il nuovo format televisivo oltreché un modo di valorizzare il territorio italiano, la sua storia e le sue filiere produttive, ha lo scopo di offrire uno spazio dedicato ai membri della Community di Home Restaurant Hotel.
In ogni puntata, infatti, un Homers iscritto alla piattaforma ci farà scoprire “dal vivo” il suo Home Restaurant e una delle sue preparazioni culinarie.
Per i partecipanti sarà un’opportunità innovativa e dinamica di promuoversi, raccontando la propria realtà, eseguendo anche una ricetta “live”. Ma anche una occasione, per tutti, di confronto con altre esperienze per continuare ad apprendere in un campo dove c’è bisogno oltre che di passione, di cura della qualità e capacità relazionale.
Nella prima puntata del 2 giugno, la conduzione effervescente di Lorenzo Gagliano ci porterà a conoscere da vicino un giovane eccezionale, Gabriele Bianchi, eletto “Miglior cameriere d’Italia”. Seguirà un’esperienza fantastica all’interno del Museo del Cibo di Reggio Calabria, in cui il Professor Vittorio Caminiti ci presenterà due ricette del territorio preparate da Daniela Arcuri e Benedetto Minuto.
Il prestigioso Museo del Cibo, che ha il suo Centro per la Ricerca sulla Nutrizione & Tradizione, è dotato di 15 postazioni di Show Cooking.
Oltre a svolgere eventi ed attività formative e scientifico-culturali, offre la possibilità a cuochi e cuoche freelance di cimentarsi con le loro ricette per il piacere di trasmettere le loro conoscenze e capacità. Coloro che si “esibiscono” hanno l’opportunità di ricevere un attestato qualificante.
Prima Stagione Speciale su Reggio Calabria.
1° PUNTATA
Martedì 2 ore 21:30
Mercoledì 3 ore 12:30
Giovedì 4 ore 12:30
Venerdì 5 ore 20:00
2° PUNTATA
Martedì 9 ore 21:30
Mercoledì 10 ore 12:30
Giovedì 11 ore 12:30
Venerdì 12 ore 20:00