Tecnologia

Facebook compie 10 anni

Da Zuckerberg per gli utenti un regalo “amarcord”

Nostalgia canaglia, cantava negli anni ’80 una famosa coppia della musica italiana, in un video peraltro molto condiviso sui social network.

Deve essere stato più o meno questo il concetto venuto in mente al fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, che per i 10 anni della sua creatura ha messo a disposizione degli utenti un “lookback”: un minuto di video in musica che ripercorre la storia personale di ognuno di noi, dagli esordi sul social all’ultima foto profilo, passando per gli “stati” più apprezzati e le immagini più commentate.

Qualcuno ha “visualizzato” nel video ex fiamme o ex amicizie, qualcun altro si è visto con qualche ruga (o qualche chilo) in meno, tutti hanno ricordato eventi più o meno salienti della propria esistenza e la corsa alla condivisione è stata immediata.

Nemmeno lo stesso Zuckerberg ci ha risparmiato il suo personale amarcord, ricordando sulla propria pagina una pizza con amici durante la quale gli è balenata l’idea di “connettere il mondo intero”.

Facebook nasce nel 2004 come network per gli studenti di Harvard, poi gradualmente aperto ad altre università statunitensi e, infine, all’intera comunità di internet.

Oggi sono un miliardo e 260 milioni gli utenti totali, grazie anche alla diffusione degli smartphone che permettono di connettersi da ogni dove. E le sorprese per il decennale continuano: Facebook ha appena lanciato negli Usa la app per Iphone ‘Paper’, incentrata sulle notizie. Sul suo funzionamento si sa ancora poco, ma già si sprecano gli stratagemmi per scaricarla ancor prima che sia disponibile sull’app store italiano.

Intanto, tra proteste e accuse di stucchevolezza varie da parte di chi non ha apprezzato il “regalo” di Zuckerberg, le condivisioni del “lookback” proseguono imperterrite. Partito come strumento di interconnessione, Facebook ormai è il diario – non proprio segreto – di un po’ ognuno di noi.

Costanza Ignazzi