Cinema ENTERTAINMENT

Destrutturando e deidealizzando: il mito di attore e padre in “Latin Lover” di Cristina Comencini

L’ultimo film di Virna Lisi. Una famiglia allargata ed internazionale con un padre “latin lover”, un attore che ama corteggiare e flirtare: vivere come un marinaio con una moglie ed una figlia in ogni porto

Una famiglia allargata ed internazionale con un padre “latin lover”, un attore che ama corteggiare e flirtare: vivere come un marinaio con una moglie ed una figlia in ogni porto.

Nel decennale della sua scomparsa, un grande omaggio nella sua terra natia porterà i parenti a riunirsi. Da qui colpi di scena, scheletri nell’armadio e nuove sconcertanti rivelazioni sull'uomo che tutti adorano senza in fondo averlo mai conosciuto veramente.

Le donne della sua vita, tutte riunite, si parlano, si scontrano, si amano e si odiano, ognuna sentendo che l’altra lo ha strappato dalle sue braccia. Ma alla fine il vero amore del padre si rivelerà una persona che ha lavorato al suo fianco sul set.

Cristina Comencini (che firma la regia, ma anche il soggetto e la sceneggiatura con Giulia Calenda) torna al cinema con una commedia corale che segna l’ultima apparizione cinematografica di Virna Lisi, a cui il film è dedicato. “La sua vena era brusca e dritta al punto. Virna è un’amica, ho lavorato con lei in quattro film - dichiara Cristina Comencini -. Questo film per lei credo che sia importante per la scena in cui si è ubriacata per terra, con un’umanità grandissima ed anche molto comica. Lei ha lavorato con noi benissimo, stando benissimo. Non ha mai avuto il sentore di essere malata. Era la prima ad arrivare sul set. E poi se n’è andata all’improvviso. Io penso con serenità che Virna voleva stare con suo marito. Quindi io la ricorderei con le sue risate nel film”.

Alla proiezione stampa al Cinema Adriano era presente anche il figlio di Virna Lisi, Corrado Pesci, che, commosso, ha abbandonato la sala alla fine del film senza riuscire a fermarsi alla conferenza stampa.

La pellicola uscirà il 19 marzo 2015, distribuito dalla 01 Distribution, e colpirà il pubblico per essere un affresco d’altri tempi sul cinema, tra passioni vissute a piene mani. “Si parla di un attore, ma anche di un padre che per le donne è sempre un mito - prosegue la Comencini -. Ma non si deve guardare al passato, nella vita si deve guardare al futuro. E serve quel po’ di follia, che è nel cinema, per superare dei rapporti che a volte possono essere asfissianti”.

“Sei molto più seduttivo quanto più hai bisogno di essere amato”, afferma Francesco Scianna che interpreta il latin lover.

“La mia sorpresa nel vedere il film è che è commovente e divertente, temevo questa pellicola che racconta di un attore mito, figura che oggi non esiste più”, dichiara Neri Marcorè che nel film è il montatore degli ultimi film del latin lover (a proposito, ottimo il montaggio di “Latin Lover” a firma di Francesca Calvelli).

Con Virna Lisi, nel cast internazionale ci sono: Marisa Paredes, Angela Finocchiaro, Valeria Bruni Tedeschi, Candela Peña, Pihla Viitala, Nadeah Miranda, Francesco Scianna, Lluis Homar, Neri Marcorè, Claudio Gioè, Toni Bertorelli e Jordi Molla.

LA STORIA - Saverio Crispo, il grande attore del cinema italiano, un genio, come lo definisce il critico Picci, è morto dieci anni fa. Le sue quattro figlie, avute da mogli diverse in altrettante parti del mondo, si radunano nella grande casa del paesino pugliese dove l’attore è nato. La figlia italiana con il compagno di cui è fidanzata clandestina. La figlia francese, con il più piccolo dei tre figli avuti da tre padri diversi. La figlia spagnola, l’unica sposata, con un marito impenitente traditore. E l’ultima figlia svedese che il padre non l’ha quasi mai visto.

Ci sono anche le due vedove, la prima moglie italiana, che se lo è ripreso e curato in vecchiaia, e l’attrice spagnola che lo ha sposato ai tempi dei western all’italiana. Nessuna delle figlie ha conosciuto veramente il grande padre che ognuna ha mitizzato e amato nelle epoche diverse della sua trionfale carriera. Nel mezzo dei festeggiamenti, quando ancora è attesa la quinta figlia, l’americana riconosciuta con la prova del Dna, irrompe invece Pedro del Rio, lo stunt che pare conoscere l’attore meglio di chiunque altro. Tra conferenze stampa, proiezioni, rivelazioni notturne di segreti, le donne del grande divo rivaleggiano, si affrontano, in un crescendo di emozioni e situazioni tragicomiche.

Massimo Lanzaro