Cinema ENTERTAINMENT

A Walk Among the Tombstones con Liam Neeson

Qualche nota sul film, sulla regia e su Lawrence Block

Basato sulla serie di romanzi gialli best-seller nati dalla penna di Lawrence Block, La preda perfetta (perché poi tradurre così in italiano il titolo?) – A Walk Among the Tombstones vede Liam Neeson nei panni di Matt Scudder, un ex-poliziotto che, ai limiti della legalità, lavora senza licenza come investigatore privato. Quando, seppur controvoglia, accetta di aiutare il narcotrafficante Kenny Kristo (interpretato da Dan Stevens, noto al pubblico per Downton Abbey) a incastrare i due uomini che gli hanno prima rapito e poi brutalmente torturato e ucciso la moglie, Scudder scopre che quello non è né il primo né l’ultimo dei massacri perpetrati dai due barbari assassini.

Un vero e proprio serraglio di caratteri, con il personaggio di Scudder caratterizzato in profondità, un buon ritmo ed un’ottima fotografia. Questo film rinfrescherà la memoria del grande pubblico, ricordando come si fa un buon thriller, dice qualcuno.

IL REGISTA SCOTT FRANK (Sceneggiatore e Regista), è conosciuto per la sua capacità di creare personaggi che raccontano storie uniche con trame molto complesse. Il suo debutto come regista risale al 2007 con Sguardo nel vuoto, che ha vinto l’Independent Spirit Award come Migliore Film. Sguardo nel vuoto, alla cui sceneggiatura ha collaborato anche Frank, vede nel cast, tra gli altri, Joseph Gordon-Levitt, Jeff Daniels e Isla Fisher. Frank ha iniziato scrivendo sceneggiature per film come Il mio piccolo genio, L’altro delitto e Malice – Il sospetto.

La sceneggiatura del film Get Shorty è stata candidata ai Golden Globe e al premio Writers Guild of America (WGA) Award come Migliore Adattamento. Inoltre, Frank ha scritto la sceneggiatura del film Out of Sight – Gli opposti si attraggono di Steven Soderbergh, ispirato al romanzo di Elmore Leonard. Per Out of Sight – Gli opposti si attraggono, Frank è stato candidato all’Academy Award per il Migliore Adattamento e ha vinto un WGA Award. Tra le altre sceneggiature troviamo Omicidio a New Orleans, Minority Report, The Interpreter, Io & Marley and Wolverine – L’immortale. Attualmente sta scrivendo un libro per la Knopf Publishing, all’interno di una trilogia.

L’AUTORE DEL LIBRO LAWRENCE BLOCK (ispirato al romanzo di) è un autore che scrive di gialli, mistery e thriller da oltre mezzo secolo. Block ha pubblicato oltre 100 libri e un’infinità di racconti.

Nato a Buffalo, New York, Block ha frequentato la Antioch College ma ha lasciato gli studi prima di completarli. Quando la Scuola gli disse che probabilmente sarebbe stato più felice altrove, lui in buona fede li ha presi in parola e ha scelto un’altra strada. Il suo primo lavoro, pubblicato con uno pseudonimo alla fine degli anni ‘50, si collocava all’interno della letteratura erotica di metà secolo, la stessa epoca di Donald E. Westlake e Robert Silverberg. La prima volta che apparve il vero nome di Block fu con il racconto “You Can’t Lose” pubblicato a febbraio 1958 nella rivista Manhunt. Il primo libro pubblicato con il suo nome fu “Mona” (1961); il testo è stato ripubblicato numerose volte negli anni, come “Sweet Slow Death.” Nel 2005, suo è il primo titolo pubblicato per la serie di racconti Hard Case Crime: “Grifter’s Game”.

Block è molto conosciuto per i personaggi delle sue serie di romanzi, tra cui l’ex-poliziotto e investigatore privato Matthew Scudder, il ladro gentile Bernie Rhodenbarr, l’insonne giramondo Evan Tanner e il sensibile assassino Keller. Visto che un solo nome non è abbastanza, Block ha pubblicato anche con gli pseudonimi di Jill Emerson, John Warren Wells, Lesley Evans e Anne Campbell Clarke. Il suo nome è apparso in pubblicazioni come American Heritage, Redbook, Playboy, Linn’s Stamp News, Cosmopolitan, GQ e The New York Times.

Per 14 anni, ha scritto per il Writer’s Digest; ha pubblicato dei testi per gli scrittori, tra cui Telling Lies for Fun & Profit e The Liar’s Bible. Ha scritto anche per la TV, come nel caso di Tilt! ed è sua la sceneggiatura del film Un bacio romantico, con Wong Kar-Wai. Block è stato premiato con il titolo di Grand Master dalla Mystery Writers of America (MWA). È stato presidente della MWA e della Private Eye Writers of America. Ha vinto i premi Edgar e Shamus quattro volte e ha vinto due volte il Maltese Falcon Award, oltre ai premi Nero e Philip Marlowe, il premio Lifetime Achievement Award del Private Eye Writers of America e il premio Diamond Dagger for Lifetime Achievement della Crime Writers’ Association del Regno Unito. Ha vinto anche il Gumshoe Award for Lifetime Achievement, assegnatogli dal magazine online Mystery Ink e il premio Edward D. Hoch Memorial Golden Derringer for Lifetime Achievement.

In Francia, è stato nominato Grand Maitre du Roman Noir e ha ricevuto ben due volte il premio Societé 813. Block è stato ospite d’onore alla Bouchercon World Mystery Convention ed è stato invitato a numerosi festival letteari in Francia, Germania, Australia, Italia, Nuova Zelanda, Spagna e Taiwan. Gloi sono state consegnate, infine, le chiavi della città di Muncie, Indiana. Block e sua moglie, Lynne, sono grandi viaggiatori oltre che cittadini di New York. Sono entrambi membri del Travelers’ Century Club e hanno visitato assieme circa 160 Paesi.

Massimo Lanzaro